Ufficio servizi sociali

Si occupa principalmente di progettazione di interventi per prevenire e risolvere situazioni di disagio sociale, della promozione e sviluppo della partecipazione, della progettazione e gestione delle strutture di risposta ai bisogni.

Competenze

L'Ufficio Servizi Sociali realizza interventi e servizi di promozione e sostegno alle persone e alle famiglie residenti nel Comune in condizioni di disagio per reddito, difficoltà sociali, autonomia personale. Questi interventi hanno l’obiettivo di aiutare persone e famiglie economicamente e socialmente più deboli, a superare fasi 
critiche della propria vita stimolandone l’autonomia e l’autosufficenza onde evitare il cronicizzarsi di situazioni di dipendenza assistenziale e di marginalità.

La realizzazione di questi obiettivi avviene attraverso:

-Interventi di promozione e sostegno a persone e famiglie in difficoltà per reddito, condizione sociale e autonomia personale (Sostegno economico);

-Interventi per il sostegno di persone in grave indigenza ed emergenza (pasto solidale e posto letto in emergenza); 

-Interventi di sostegno all’inserimento lavorativo;

-Interventi e servizi per l’integrazione.

L' assistente Sociale territoriale, determina l’attivazione di impegni e risorse che configurino la possibilità di superare situazioni di temporanea non autosufficienza. Per quanto riguarda il sostegno all'inserimento lavorativo, l’Assistente Sociale, con le persone con problematiche sociali o socio-sanitarie, al fine di rimuovere le cause che hanno loro impedito di reperire, attraverso i canali ordinari, una occupazione adeguata alle loro capacità ed esigenze familiari, può proporre anche un percorso di mediazione al lavoro (apprendimento-aggiornamento a sostegno delle competenze professionali) predisponendo tirocini presso aziende o cooperative sociali prevedendo anche l’eventuale sostegno di personale qualificato e formato per la mediazione al lavoro.
 

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Persona

Sede principale

Il Municipio

Piazza Terraverde, 2, 26834 Terraverde-corte Palasio LO, Italia

Telefono: 037172231

Contatti

  • Telefono: 0371 60013
  • Email: serviziallapersona@unioneoltreaddalodigiano.it

Ulteriori informazioni

Per colloqui con L'ASSISTENTE SOCIALE inviare una mail di richiesta, con le proprie generalità e motivo dell'incontro, a:

serviziallapersona@unioneoltreaddalodigiano.it

oppure telefonare al n. 0371 60013 (interno 2).

 

TRASPORTO SOCIALE

Il trasporto sociale è da intendersi un servizio di natura socio - assistenziale per consentire a persone in situazioni di fragilità - privi di una rete familiare di supporto e/o non in grado di servirsi autonomamente dei mezzi pubblici -di accedere ai servizi di cui necessitano e/o di rispondere alle esigenze connesse alla loro particolare situazione di difficoltà.

Un servizio utile a facilitare:

- l'accesso alle strutture sanitarie

- l'accesso ai servizi di terapia, rieducazione e riabilitazione del territorio

- l'accesso ai servizi scolastici 

- l'accesso a luoghi di iniziative e manifestazioni di integrazione e socializzazione

 

 

Per richiedere un servizio di trasporto "sociale" o l'attivazione di pasti a domicilio, vedi modulistica allegata.

Pagina aggiornata il 22/01/2025